Abilità,
precisione
e competenza
Made in Italy
La Famiglia Cavallero: dal 1968
l’eccellenza artigiana piemontese
Dal 1968 la famiglia Cavallero coltiva la sua profonda conoscenza del legno e la capacità di adeguarsi costantemente alle esigenze del mercato. Iniziata come una piccola azienda artigiana, ha mantenuto nel tempo le caratteristiche tipiche della piccola falegnameria di famiglia e della tradizione piemontese, non rinunciando però allo stesso tempo all’innovazione e alle moderne tecnologie.
Ogni singolo serramento è seguito attentamente in ogni sua fase, dalla preparazione del legno alla finitura e posa in opera definitiva: il serramento viene prodotto interamente nello stabilimento di Melazzo (AL) partendo dal legno grezzo per arrivare al prodotto finito. Oltre a tutto questo, ogni singola lavorazione è seguita e curata dai nostri addetti, che operano costanti controlli di qualità. Dedichiamo molta attenzione inoltre alla posa in opera, perché siamo convinti che sia un passaggio estremamente importante per la soddisfazione del cliente, che può anche contare sulla nostra assistenza e regolazione post vendita. Produciamo finestre in legno su misura e su progetto del cliente, non ci spaventano esigenze particolari o forme speciali: se si può fare noi lo facciamo. Lavoriamo soprattutto il legno lamellare, molto apprezzato perché permette di unire la bellezza del legno a una grande stabilità, data dalla sua particolare struttura. Il legno viene poi lavorato tramite macchinari altamente tecnologici, che assicurano una grande precisione e sicurezza di esecuzione. Nel paese di origine, Melazzo, A 6km da Acqui Terme (in provincia di Alessandria) si trovano lo stabilimento di produzione, gli uffici e l’esposizione.
Cavallero per il rispetto dell’ambiente e uno sviluppo sostenibile
Siamo molto impegnati nel promuovere l’efficienza e il risparmio energetico nel mondo dell’edilizia, sapendo che ancora troppa energia viene sprecata da finestre poco isolate. Da Agosto 2012 inoltre abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 65 kWp sul tetto dell’azienda, possiamo così garantire che oltre il 60% dell’energia elettrica che consumiamo proviene da fonti rinnovabili, inoltre il riscaldamento del sito produttivo e degli uffici avviene tramite caldaia a biomassa.